QUANTO COSTA ESSERE PRIMI SU GOOGLE?

Se te lo meriti costa 0 € essere primi su Google. Lo dimostrano i links sotto indicati. Per essere il primo nei risultati organici su Google devi distinguerti eccezionalmente. In alternativa,

LISTA SERVIZI DI CONSULENZA SEO E ADS GOOGLE

la prima posizione la devi "comprare": ma appari tra gli inserzionisti. Una clientela specifica conosce la differenza tra una pubblicità a pagamento ed una posizione organica. Una cosa è dire "sono primo" (a pagamento) ed una cosa è lasciare esprimere a GOOGLE: "sei primo".

VEDI I RISULTATI DI NOSTRI LAVORI. VERIFICA ONLINE I RISULTATI

TEST PRIMA PAGINA SITI BERNINI DESIGN


COME ESSERE PRIMI SU GOOGLE?

Dipende da cosa s’intende: posizionamento a pagamento oppure organico. Il posizionamento a pagamento si paga e non costa poco. Il posizionamento organico è opera d'arte. Occorre prima analizzarne la fattibilità. Il lavoro necessario potrebbe stravolgere totalmente il vostro sito web. L'esperienza deve essere straordinariamente tale da convincere l'algoritmo di Google che la tua pagina merita il primo posto nella pertinenza del contenuto. Il tempo di attuazione è mediamente sei mesi.

CLICCA IL LINK PER VEDERE UN RISULTATO ORGANICO IN PRIMA PAGINA A LIVELLO MONDIALE

in alternativa, digita AMF CONTROLLER nella ricerca Google. Si tratta di una frase competitiva a livello mondiale nel settore delle energie alternative.


IL POSIZIONAMENTO A PAGAMENTO

In questo caso si pagano gli annunci. A parità di qualità e consistenza del messaggio pubblicitario, GOOGLE mette in prima posizione chi paga di più. Si è in competizione con altri offerenti. Una competizione nella competizione poiché gli altri offerenti sono solitamente i concorrenti di un prodotto o un servizio analoghi. In cosa consiste quindi la difficoltà? Ovviamente nessuna se non ci sono limiti finanziari. Se l’investimento ha un limite, occorre ottimizzare la campagna pubblicitaria con i seguenti artifizi.

-occorre distinguersi dalla concorrenza

-selezionare l’audience

-selezionare i mezzi per indirizzare gli annunci

-trovare ottimizzazioni tralasciate dai vostri concorrenti

-modifiche al sito web per sincronizzarsi con gli annunci

Se non si rispetta una dottrina accurata, si sprecano soldi inutilmente.


IMPORTANZA DEL POSIZIONAMENTO A PAGAMENTO

Dipende da molti fattori, ma è comunque un metodo importante. Per un prodotto di largo consumo un posizionamento a pagamento, attrae il consumatore interessato. Per tipologie di prodotto molto particolari o servizi molto di nicchia, la pubblicità a pagamento è un'arma a doppi taglio. La pubblicità per eccellenza è essere primi nei risultati organici. Un segmento di clientela, capisce che basta pagare per essere primi su GOOGLE e potrebbe ignorare a priori la pubblicità a pagamento. Comprende inoltre che se GOOGLE decide che una pagina WEB "XXX" è prima, devono esserci delle motivazioni valide. Possiamo dire che il cliente si fida più di GOOGLE che della pubblicità a pagamento. Comportamento lecito. Purtroppo i parametri che usa GOOGLE sono segreti industriali. Sperimentalmente si è appurato che sono oltre 200 ma sempre in evoluzione.

Essere quindi incoronati “PRIMI SU GOOGLE” non è facile e potrebbe essere impossibile.


IL POSIZIONAMENTO ORGANICO

Questo è certamente l’argomento più complesso e discusso in assoluto. In sostanza il posizionamento organico è un elenco di pagine WEB fornito da GOOGLE in funzione di una frase ricercata nella casella di ricerca. Ovviamente GOOGLE ed altri motori di ricerca elencano i risultati in ordine di pertinenza. Per facilitare i motori di ricerca si applica al sito la SEO (ottimizzazione motori ricerca).

COSA SIGNIFICA SEO; CONTATTA IL CONSULENTE 


GOOGLE ovviamnte non è il solo motore di ricerca. Considerando la sua importanza, GOOGLE è inteso come motore di ricerca per eccellenza.

QUANTO SONO ACCURATI I RISULTATI ORGANICI DI GOOGLE?

Ovviamente la perfezione non esiste. Tuttavia, facendo la stessa richiesta con altri motori di ricerca, si può apprezzarne l’accuratezza. Non dimentichiamo che essere primi su GOOGLE non ha nulla a che fare con tematiche di qualità e affidabilità di prodotti o servizi. Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale si stanno facendo grandi passi. Tuttavia l’interpretazione d’immagini, video o scritti non permette ai motori di ricerca una valutazione della ‘purezza’ di una pagina. In altre parole GOOGLE conferisce lo status di "PRIMO RISUTATO" a chi è un’autorità in uno specifico prodotto o servizio. Ricadiamo nella stessa domanda: come decide GOOGLE l'autorevolezza?


DOMANDA DA CENTO MILIONI

Un “medico di famiglia”, di pieno rispetto e professionalità, pubblica una guida su una possibile metodologia per prevenire una particolare affezione: veramente eccezionale, ricca di contenuti specifici, sperimentata, e potenzialmente scientificamente valida. Allo stesso tempo il Ministero della Sanità pubblica un simile articolo, con contenuti generici.

La domanda è:

CHE PAGINA METTERA’ GOOGLE AL NUMERO UNO?

Ognuno si dia la propria risposta. A nostro parere, “a lume di naso”, GOOGLE sceglie il ministero della sanità. Il “medico di famiglia” avrà possibilità si essere primo come risultato? Mai dire mai. Sicuramente il giorno in cui il contenuto della pagina del dottore sarà cosi ricco, stravolgente, e validato dal comportamento dei visitatori della pagina, GOOGLE prenderà provvedimenti.

ALLA BASE DI TUTTO UN ALGORITMO

Al momento tante supposizioni. La realtà è che l’algoritmo di GOOGLE è in continua evoluzione. L’algoritmo è il frutto di un’attività umana, soggetta quindi anche a potenziali errori. Non è la prima volta che analizzando pagine da “PRIMO RISULTATO PER ECCELLENZA” rimaniamo sconcertati. Da noi giudicate di scarsa rilevanza e con informazioni grottesche am considerate valide da GOOGLE. Potrebbe aevere ragione.  Nessuno è perfetto ed ognuno cerca sempre di migliorarsi.

UNA VOLTA ARRIVATI SI PUO' PERDERE LA POSIZIONE?

Certamente, tralasciando casi eccezionali di scorrettezza WEB o pagine infettate, in poche settimane si possono perdere le prime posizioni. Quando GOOGLE comprende che il contenuto non è aggiornato ad un certo livello e la qualità delle visite al sito perde "colore", in poche settimane il sito passa in quinta pagina. Altre pagine prenderanno la precedenza.

CHIEDI UNA CONSULENZA A PAGAMENTO VEDI I PREZZI


BERNINI DESIGN SRL

SERVIZI CONSULENZA E WEB DESIGN

VIA San Romano Casetto 26A - 46035

OSTIGLIA

IVA IT01453040204

TEL. 335 75 93 390

bernini@bernini-design.com