PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE
Dal 1984 specializzati in produzione schede elettroniche per usi civili, industriali, automotive, macchine agricole, caldaie murali, telecomunicazione, energetico, wearable e medicali.
Abbiamo un efficiente servizio logistico che permette di servire la Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte settimanalmente. La nostra strategia di processo produzione schede elettroniche permette di tagliare i costi inutili. Assembliamo schede elettroniche in tecnologia mista PTH ed SMT.
Come si costruisce una scheda elettronica?
Si assemblano manualmente od automaticamente componenti elettronici su una supporto piano denominato CIRCUITO STAMPATO o PCB (printed circuit board).
Dopo un processo di saldatura e rifinitura, i vari componenti risultano elettricamente connessi. La scheda elettronica, dopo i collaudi, è in condizioni di funzionare.
TUTTO SUL CIRCUITO STAMPATO O PCB
Per sicurezza vengono eseguiti collaudi preliminari per evitare il deterioramento di componenti a causa di saldature imperfette od errori di montaggio. La produzione schede elettroniche esige un collaudo finale al 100% per mezzo di banchi ed attrezzature costruite appositamente.
VIDEO PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE
Cosa si intende per PCB e come è fatto?
Per produzione schede elettroniche si intende erroneamente la produzione di PCB. PCB è acronimo di Printed Circuit Board ovvero piastra di circuito stampato. Il PCB è costituito da una piastra di vetroresina con dimensioni usuali di 1,6mm. In parole povere il PCB è il supporto della scheda elettronica. Dispone di superfici laminate in rame. Particolari processi di corrosione permettono di lasciare intatte le 'piste' che permettono la connessione dei componenti elettronici. Fori passanti sparsi nella superficie permettono di connettere punti tra la superficie superiore e quella inferiore. Il materiale tipicamente utilizzato come supporto portante è il FR-4. Si tratta di un laminato a base di fibra di vetro e resina epossidica le cui caratteristiche devono rispettare standard internazionali. La tecnologia dei PCB permette la produzione di circuiti stampati multistrato, di tipo flessibile e con materiali diversi dalla vetroresina. Per applicazioni speciali la scheda elettronica 'veste' il prodotto finito.
In che materiale sono fatte le schede elettroniche?
Il supporto è un composto di resine epossidiche caricate con fibra di vetro. Questo costituisce normalmente il 15% del peso totale. La composizione dei componenti elettronici comprende metalloidi a predominanza silicio, materie plastiche e polimeri di varia natura, semiconduttori, metalli nobili, metalli conduttori, materiali magnetici e terre rare. Piccole frazioni percentuali sono costituite dalle leghe saldanti e da strati protettivi anti invecchiamento.
Un capolavoro sartoriale comprende quindi la produzione di schede elettroniche che sono pieghevoli e possano assumere forme curvate.
QUANTO COSTA PRODURRE LE SCHEDE ELETTRONICHE?
La produzione schede elettroniche comporta costi diversificati. Ci sono molti parametri fondamentali che determinano il costo di una scheda elettronica. Vedi la pagine dedicata che spiega quanto costa una scheda elettronica.
COSTO DELLE SCHEDE ELETTRONICHE
Se tuttavia siete focalizzati esclusivamente sui costi di assemblaggio e montaggio visitate la seguente pagina che presuppone disponiate di una vostra lista componenti, e la documentazione necessaria per entrare in produzione.
COSTO ASSEMBLAGGIO SCHEDE ELETTRONICHE
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE DI GRANDI DIMENSIONI
La tecnologia al litio ha iniziato ad essere padrona del mercato. Non entriamo nel merito delle prestazioni e caratteristiche. Menzioniamo il punto critico di questa tecnologia. Tutte le super prestazioni delle batterie hanno un prezzo da pagare: la criticità di carica e scarica. La bella notizia è che in Bernini Design abbiamo le conoscenze necessarie a sviluppare i sistemi BMS. La produzione di queste schede elettroniche richiede attrezzature molto particolari. Le dimensioni del circuito stampato possono arrivare a 600mmX600mm e gli spessori a 3mm ed oltre. Particolare attenzione è riservata ai collaudi che implicano elevatissime correnti e tensioni. Si tratta di produrre schede elettroniche che permettono alla batteria di lavorare in una gamma di parametri elettrici che non ne compromettano la affidabilità.
La produzione di schede elettroniche BMS di Bernini Design copre la gamma da 5000 mAh a singola cella fino a 50kW dei banchi di accumulo di energia per scopi civili ed industriali.
CIRCUITO STAMPATO 500mm X 400mm
Le schede elettroniche BMS sono dotate di interfacce Bluetooth, CANbus e MODBUS. La produzione di schede elettroniche BMS è fatta esclusivamente su specifica del cliente.
PROGETTAZIONE SISTEMI BMS LITIO
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE IN CONTO VENDITA
Il conto vendita è letteralmente vendere al cliente la scheda elettronica pronta all'uso. Questo significa che il cliente emette ordine alla Bernini Design per un certo numero di schede elettroniche. La Bernini Design si occupa di acquistare il necessario per produrre il numero richiesto di schede elettroniche. In Lombardia è essenzialmente incentrata la produzione di schede elettroniche per il settore industriale.
La fornitura consiste nel consegnare, anche in lotti di numero diverso, il prodotto finito. Il conto vendita evita di mantenere la tediosa gestione del carico-scarico del conto lavoro. Il cliente non deve preoccuparsi della gestione componenti. Questo risulta in risparmi notevoli di denaro e risorse umane.
La produzione schede elettronica del Veneto è concentrata nel settore agroalimentare ed industriale. I componenti, specialmente elettronici, sono infatti forniti in confezioni minime. Questo significherebbe il ritorno dei componenti in eccesso e non lavorati. Si verificano situazioni in cui per produrre 100 schede si è costretti a movimentare l'equivalente di 500 schede. Risulta ovviamente un assurdo dal punto di vista economico ed operazionale. La produzione schede elettroniche Emilia Romagna è particolarmente incentrata nel settore medicale, agroalimentare ed automazione industriale.
Si movimentano pesi e materiali inutilmente. Aumenta il rischio di commettere errori o deteriorare le confezioni originali dei componenti (certi componenti sono sensibili agli agenti atmosferici). Per questi motivi Bernini Design propone la soluzione del conto vendita delle schede elettroniche. Il cliente, a tutti gli effetti, compera il prodotto finito nella quantità desiderata.
PRODUZIONI IN CONTO LAVORO
Il conto lavoro è una procedura di cooperazione particolare. In sostanza quando il cliente ordina una quantitativo di schede elettroniche, invia fisicamente i materiali necessari. La Bernini Design fattura solamente la prestazione di servizio che comprende:
-Ricezione e verifica dei componenti.
-Preparazioni dei materiali per assemblaggio.
-Assemblaggio delle schede elettroniche.
-Lavorazioni particolari richieste dalla scheda elettronica.
-Collaudo funzionale.
-Lavorazioni aggiuntive particolari richieste dal cliente.
IL CONTO LAVORO PERMETTE UNA PRECISA GESTIONE DEI COSTI
Terminato il ciclo di lavoro, la Bernini Design ritorna in materiali in eccesso al cliente per la preparazione di lotti successivi. Il conto lavoro ha pro e contro.
Il vantaggio principale è che il cliente gestisce il proprio magazzino, utilizza il proprio ufficio acquisti ed ottimizza al meglio il rapporto costo-quantità dei componenti elettronici. Se ben gestito, il conto lavoro è una soluzione economicamente conveniente per il cliente. Offre larghe possibilità e flessibilità. Il cliente può infatti gestire al meglio il magazzino specie per componenti molto costosi che hanno confezioni minime di alcune migliaia di pezzi.
Il conto lavoro si sconsiglia per piccoli lotti. Il cliente sarebbe costretto ad acquistare confezioni minime per i componenti che potrebbero portare il costo finale delle schede elettroniche a livelli inaccettabili. Con il conto lavoro il cliente ha uno stretto controllo dei costi di assemblaggio delle schede elettroniche confrontando offerte dei vari assemblatori sul mercato.
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE PROTOTIPI PER STUDI E RICERCHE
Disponiamo di personale addestrato al montaggio manuale delle schede elettroniche. La procedura di assemblaggio manuale non permette grandi produzioni. Tuttavia in casi particolari, solitamente in caso di urgenza, l'assemblaggio manuale è la via veloce per avere il prodotto finito.
Questo è un passaggio importante nella fase progettuale ma anche nel caso di piccole produzioni in cui per vari motivi non conviene affrontare i costi della impostazione di una linea di assemblaggio. Tipicamente è il caso delle apparecchiature speciali che necessitano continue modifiche per motivi intrinseci.
COLLAUDO FUNZIONALE DELLE SCHEDE ELETTRONICHE
Il collaudo delle schede elettroniche è una delle fasi finali, estremamente importante, del processo produttivo. Ovviamente si applicano ispezioni visive automatiche e manuali. Ma la "prova del fuoco" per eccellenza è il collaudo funzionale. Allo scopo occorrono costruire banchi di collaudo dedicati.
COSTRUZIONE BANCHI PROVA A SPECIFICA CLIENTE
Spesso il banco di prova a letto d'aghi o con sonde a molla non è esaustivo. Certo riesce ad identificare anomalie funzionali dovute a problemi di assemblaggio. Tuttavia risulta necessario collaudare appositamente i connettori: potrebbero presentare tracce di contaminanti che limitano la buona connessione. A volte, i connettori polarizzati sono stati inseriti erroneamente. Il contatto a molla non riesce ad individuare facilmente questo tipo di errore. In compenso. ha la capacità di scoprire difetti di conducibilità.
La portata di corrente è tuttavia limitata; impensabile usare i contatti a molla con correnti superiori a 10 ampere.
COLLAUDO DINAMICO DELLE SCHEDE ELETTRONICHE
Il collaudo dinamico si applica al prodotto finito. Lo scopo è avere la certezza che la scheda elettronica sia di qualità stabile nel tempo. Le apparecchiature vengono sottoposte a cicli termici e cicli di accensione e spegnimento. Questi transienti sono una specie di rodaggio. La durata minima del test è 120 ore con 40 cicli ON-OFF-ON. la definizione tecnica di questo procedimento è BURN-IN dinamico.
Dallo storico e da esperienze accumulate negli anni ed in dipendenza della tipologia di prodotto, il metodo di collaudo dinamico è molto efficace. Dopo il collaudo la difettosità risulta circa 0,1%. La problematica tipica si manifesta ai rele', ai display ed alle segnalazioni ottiche. Al collaudo dinamico si esegue un preciso controllo dell'assorbimento di corrente. Le tolleranze di accettazione sono molto ristrette.
TIPOLOGIE DI SCHEDE ELETTRONICHE PRODOTTE
Bernini Design SRL, fondata nel 1984, è specializzata in produzione schede elettroniche conto terzi per svariati settori merceologici. Bernini Design è particolarmente conveniente in forniture a contratto. La nostra struttura è ottimizzata per produzione schede elettroniche dove è richiesta molta manualità. Questo è il tipico caso delle schede in tecnologia tradizionale che viene comunemente indicato con l'acronimo PTH (pin-through-hole) oppure THT (through-hole-technology).
ESEMPIO DI SCHEDA PTH TRADIZIONALE
Siamo specializzati in lavori di meccanica, assemblaggio e cablaggio elettrico. Bernini Design dispone di personale qualificato in operazioni di assemblaggio elettronico manuale ma anche automatico. Tutte le schede elettroniche sono collaudate al 100% con sistemi di collaudo funzionali e dedicati alla applicazione del cliente. Il caso tuttavia più frequente prevede l'utilizzo di tecnologie miste PTH ed SMT (suface-mount-tecnology). Anche se la tendenza è quella di eliminare i componenti in tecnologia tradizionale. alcuni componenti PTH sono insostituibili.
UNA SCHEDA MISTA PTH SMT
Quando necessario applichiamo trattamenti di tropicalizzazione. Abbiamo personale qualificato ed addestrato per fornire il prodotto chiavi in mano pronto per la commercializzazione. Possiamo sottoscrivere contratti di conto lavoro oppure conto vendita.
ESEMPIO DI SCHEDA SMD
Nella immagine si distinguono: [1] RESISTENZA DI POTENZA, [2] LED INDICATORI LUMINOSI, [3] PROCESSORE e [4] COMPONENTI PASSIVI VARI. Il montaggio di questi componenti è rigorosamente automatizzato con robot a controllo guidato da telecamera intelligente.
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE WIRELESS IoT (Internet of Things)
Siamo specializzati in segmenti di mercato in cui sono richieste schede elettroniche ad alto contenuto tecnologico. Queste sono solitamente altamente miniaturizzate. Per questo motivo sono costruite esclusivamente in tecnologia SMT.
Per mezzo del nostro stabilimento europeo possiamo competere con le produzioni elettroniche asiatiche. Grandi volumi produttivi, oltre i 50.000 euro, si raggiungono contratti di collaborazione con aziende asiatiche specializzate esclusivamente sui dispositivi IoT estremamente miniaturizzati.
Produzione Schede Elettroniche Bluetooth
La progettazione sistemi bluetooth a basso consumo permette la comunicazione wireless di sensori biometrici, estensimetri, accelerometri, sensori di luce e telemetrici.
COSA E' IL BLUETOOTH E LE SUE APPLICAZIONI
Si aprono orizzonti per una infinità di applicazioni elettroniche indossabili. Progettiamo dispositivi che permettono la immersione totale di una tecnologia a servizio dell'essere umano. Aggiungendo pochi euro di costo potete crescere esponenzialmente il valore del vostro prodotto.
Tutti i nostri dispositivi hanno un indirizzo univoco (MAC ADDRESS) che ne permette la identificazione a livello mondiale. Utilizzando protocolli propri di sicurezza la riservatezza dei dai trasmessi a mezzo bluetotth è sicura al 99.99999%. Adottando algoritmi proprietari possiamo attivare in modo automatico le procedure di accoppiamento (PAIRING) evitando l'uso di cellulari, APPS o tablets
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE CON PANNELLI SOLARI MINIATURIZZATI
Bernini Design sviluppa pannelli solari ultra miniaturizzati per impieghi speciali quali oggetti elettronici indossabili, sensori biometrici, applicazioni zoologiche, strumentazione portatile, sistemi di sicurezza. Questi pannelli con dimensioni da pochi millimetri ad alcuni centimetri generano tensioni da 0.5V fino a 2V. Possiamo sviluppare la elettronica per mantenere cariche le batterie di alimentazione. Applicazione tipica nei mezzi di trasporti leggeri, biciclette, moto eccetera.
I pannelli possono essere tagliati in varie forme e dimensioni con il laser ed opportunamente sezionati. In condizioni ottimali possono mantenere cariche batterie fino a 1000mAh. La elettronica di supporto (non raffigurata) comprende survoltori di tensione con frequenza di commutazione di 1 Mega Hz. La corrente dispersa in caso di mancanza luce è di alcune centinaia di nano-Ampere
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE GNSS (GPS)
Quando avete necessità di posizionamenti possiamo adottare chip GPS (Global Positioning System). I costi di questi chip, pochi dollari, permettono di aggiungere un valore straordinario ai vostri prodotti. Disponiamo di sezione dedicata alla rapida prototipazione schede elettroniche a specifica cliente. Per il settore industriale forniamo schede elettroniche dotate di server per il supporto comunicazioni TCP-IP e MODBUS over TCP-IP criptate. La nostra flessibilità è tale che possiamo lavorare artigianalmente pezzi unici. Sebbene esistono nicchie di mercato in cui il prezzo di produzione ha un importanza relativa, la maggioranza della produzione schede elettroniche richiede un costo a scheda equilibrato e ragionevole. Equilibrato esprime la compatibilità del prezzo di montaggio con il valore intrinseco del prodotto. Ragionevole significa un prezzo compatibile con le caratteristiche economiche della zona di produzione. Spesse volte un buon progetto è ottimizzato per un costo di componenti minimo.
Ma purtroppo ci sono costi di montaggio, collaudo e messa a punto che deteriorano il costo di produzione schede elettroniche complessivo. Bernini Design con la esperienza di 500,000 prodotti sul mercato saprà proporvi il giusto equilibrio. Il costo finale di un prodotto è una architettura di compromessi. Raramente il mercato accetta prodotti a qualsiasi prezzo. In aggiunta, la nostra capacità produttiva rimane una opzione conveniente alle produzioni asiatiche.
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE GSM
La continua miniaturizzazione dei chips permette lo sviluppo di applicazioni GSM nei settori WEARABLE, MEDICALE, SICUREZZA, AUTOMOTIVE e DOMOTICA. Le applicazioni sono solo limitate dalla vostra fantasia. La evoluzione dei sistemi GSM (Global System Mobile), ovvero 2G, ha fatto progressi impensabili dalla prima introduzione nel 1991. Le soluzioni 1G (TACS analogica) sembrano ormai un lontano ricordo.
La copertura 2G ha raggiunto il 70% della utenza telefonica mondiale in oltre 190 nazioni. Oggi possiamo integrare nelle vostre apparecchiature un sistema 2G single CHIP alimentato a batteria compatibile GPRS (General Packet Radio System). Se avete esigenze oltre la capacità GSM, possiamo supportare progetti 3G e 4G specie se necessitate il transito di consistenti flussi dati.
SERVIZI AUSILIARI ALLA PRODUZIONE DI SCHEDE ELETTRONICHE
Oltre alle schede elettroniche produciamo articoli speciali di seguito elencati. Possiamo quindi completare il vostro prodotto aggiungendo tastiere a membrana, custodia imballo e manuale istruzioni. In altre parole forniamo il prodotto chiavi in mano. Bernini Design assembla componenti elettrici, elettronici, meccanici, plastici e medicali. Presta servizi di lavorazioni ed assemblaggio conto terzi per vari settori industriali e civili.
La nostra struttura è ottimizzata per produzioni elettroniche dove è richiesta molta manualità. Siamo specializzati in lavori di meccanica, assemblaggio, cablaggio, montaggio, collaudo e tropicalizzazione. Oltre alla produzione delle schede elettroniche idonee alla vostra applicazione forniamo servizi di assemblaggio quadri elettrici. Bernini Design dispone di personale qualificato in operazioni di assemblaggio elettrico manuale.
CABLAGGI ELETTRICI
Questo è un lavoro alquanto delicato che richiede personale altamente qualificato. Basti pensare alle conseguenze di una singola vite di un morsetto non stretta in modo opportuno. Immaginate le conseguenze di malfunzionamento a lungo termine.
PRODUZIONE TASTIERE A MEMBRANA
La nostra strategia è semplice: tagliare i costi inutili. Per questo motivo non solo ci occupiamo di produzione schede elettroniche ma produciamo anchec i circuiti stampati, le tastiere a membrana, le custodie per elettronica, i cablaggi ed i particolari meccanici. Il nostro scopo è produrre, oltre alla scheda elettronica, l’oggetto finale richiesto dal cliente. Bernini Design ha un istallato mondiale di oltre 500.000 schede elettroniche nel mondo ed un parco clienti svariato.
Con Bernini Design non dovete cercare soluzioni per il vostro prodotto finale. Proponiamo la soluzione chiavi in mano ad un prezzo conveniente per essere competitivi in Europa utilizzando un processo di produzione adeguato.
PRODUZIONE CUSTODIE DI PLASTICA PRODUZIONE ARTICOLI IN GOMMA A DISEGNO CLIENTE
Disponiamo di attrezzeria per lo stampaggio di particolari in gomma. Mettiamo a vostra disposizione la esperienza ventennale nella produzione di guarnizioni per apparecchiature oleodinamiche a controllo elettronico.
CARPENTERIE METALLICHE LEGGERE E PESANTI
Le custodie ed i contenitori per elettronica sono una delle nostre specialità e giocano un ruolo fondamentale nel costo finale del prodotto finito. Il servizio di fornitura delle carpenterie e custodie in generale permette di ottimizzare il costo finale delle schede elettroniche. Sembra banale, ma il contenitore della scheda elettronica è un imballo di protezione intrinseco per eccellenza!
A volte ci si arrampica sugli specchi per risparmiare sui componenti ma poi si spendono inutilmente soldi per l'assemblaggio del prodotto nel suo contenitore. Noi possiamo fornire il prodotto chiavi in mano.
TRATTAMENTI SUPERFICIALI e TROPICALIZZAZIONE
Tutti i prodotti realizzati o lavorati dalla Bernini Design sono verificati uno per uno. La difettosità prodotto nella produzione schede elettroniche è sotto le 100 PPM. Per garantire un prodotto pronto per il mercato, la Bernini Design dispone di camere climatiche per il test e realizza in proprio sistemi di collaudo funzionali dedicati al prodotto. Eseguiamo inoltre, dove richiesto, trattamenti chimici o tropicalizzazioni. Oltre alle produzioni automatizzate con attrezzature SMT abbiamo la capacità di fornire il prodotto chiavi in mano pronto per la commercializzazione. Bernini Design affronta problemi di natura Elettrica, Elettronica, Meccanica ed Affidabilità.
In Bernini Design abbiamo mantenuto una sezione dedicata al solo montaggio manuale di schede elettroniche (PTH) e parti eletromeccaniche. Disponiamo di un ampio magazzino di parti elettroniche tradizionali ed un ufficio proprio di reperimento parti elettroniche difficilmente reperibili altrove. Contattateci per una offerta oppure un re-styling del vostro prodotto.
BERNINI DESIGN SRL
ELECTRONIC MANUFACTURING SERVICES
ZONA INDUSTRIALE
46035 OSTIGLIA
IT01453040204
TEL. 335 70 77 148
bernini@bernini.design